https://salute.santagostino.it/en

manuale d'istruzioni per future mamme

Il pavimento pelvico

Prendersi cura del pavimento pelvico è fondamentale, soprattutto durante il periodo della gravidanza e dopo il parto. Per farlo al meglio è fondamentale il supporto di un'ostetrica specializzata: scopri di più in questa pagina!

approfondimenti

Vuoi saperne di più?

articoli e schede informative

  • Pavimento pelvico
Pavimento pelvico: come averne cura
Incontinenza urinaria, prolasso genitale, dolore pelvico. Queste, ed altre, sono le conseguenze di disfunzioni del ...
  • Pavimento pelvico
La dispareunia
La dispareunia è il dolore vaginale avvertito durante i rapporti sessuali. Con l'aiuto del ginecologo Mantuano del ...
  • Pavimento pelvico
La vulvodinia
La vulvodinia è una patologia dei genitali femminili difficile da diagnosticare, che ha effetti negativi sulla qualità ...
  • Pavimento pelvico
Riabilitazione del pavimento pelvico: domande e risposte
Che cos'è il pavimento pelvico? A chi si rivolge la seduta di riabilitazione del pavimento pelvico? Come prepararsi ...

Parla con un'ostetrica

Michela Bardino - ostetrica Via Larga_17-1-2

In studio

In una nelle sedi del Santagostino a Milano, Busto Arsizio, Bologna e Roma 

iStock-1359708870-1-1-1

Online

Per risolvere velocemente i tuoi dubbi, ovunque ti trovi
header allattamento-3

A domicilio

Nella tranquillità di casa tua, senza muoverti da casa (solo a Milano)