Grazie per la tua candidatura!

 

Verrai ricontattato dal nostro staff il prima possibile

La parola ai nostri terapeuti

Ho apprezzato la possibilità di effettuare fin dal primo giorno di emergenza i colloqui psicologici e le psicoterapie online. In questo modo, sia noi sia i pazienti abbiamo potuto focalizzarci sul lavoro clinico, tutelando sempre le reciproche necessità di sicurezza. Sono orgoglioso di sentirmi parte di un gruppo che ha cercato di coniugare le esigenze aziendali con la creazione di valore digitale e sociale.

Morganti-1
Luca Morganti
Psicologo e psicoterapeuta

Collaboro con il Santagostino da circa 4 anni. E’ stata e continua ad essere un’esperienza lavorativa arricchente da molteplici punti di vista: oltre il lavoro clinico con i pazienti, ho potuto osservare e contribuire al nascere di progetti interni e crescere professionalmente assumendo il ruolo di referente clinico. Mi ha arricchito il confronto con colleghi con diversi approcci teorici, i quali mi hanno dato l'occasione di poter ampliare la mia rete professionale e umana e di nutrire, con il confronto, le mie competenze.
L'area psicologica del centro si è sempre proposta come aperta all’innovazione, permettendoci così di adattare la clinica a nuove esigenze, come ad esempio è accaduto nel periodo di emergenza sanitaria.

Tramacere
Francesca Tramacere
Psicologa

Lavorare al Santagostino mi ha permesso di entrare in un team che, per la varietà delle esperienze e competenze dei colleghi, rappresenta una preziosa occasione di confronto e supporto professionale.  Mi sento parte di un gruppo che guarda con attenzione all’innovazione e al miglioramento dell’offerta clinica, e che mi ha offerto sin da subito la possibilità di mettere in gioco la mia professionalità in diversi e stimolanti progetti.

Simeone
Alessandro Simeone
Psicologo e psicoterapeuta

Lavorare al Santagostino per me significa non sentirsi soli nel lavoro clinico, sentirsi parte di un gruppo, restando fedeli alle proprie modalità, teorie e tecniche. Il confronto con modi di lavorare e punti di vista diversi, la crescita e soprattutto la condivisione sono caratteristiche importanti, che non sempre è facile trovare. 

Natoli-1
Michela Natoli
Psicologa e psicoterapeuta